BACK TO THE FUTURE Operational Laboratory on Law and Space Diplomacy

Descrizione del seminario: Attraverso la regolamentazione sempre più necessaria delle attività tecnico-scientifiche spaziali, ci concentriamo sull’interazione tra attori e dinamiche di questa quarta dimensione della proiezione umana, ma con l’incombente scenario geopolitico di gravi crisi e con una New Space Economy in accelerazione incontrollata. Stiamo lanciando come mai prima. Solo un approccio veramente interdisciplinare può […]
Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord

La mostra, organizzata dal Dipartimento scienze del sistema Terra e tecnologie per l’ambiente (Cnr-Dta), Istituto di scienze polari (Cnr-Isp), Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri (Cnr-Iret), Istituto per le tecnologie didattiche (Cnr-Itd) e dall’Unità Comunicazione del Cnr, guida il pubblico – attraverso installazioni fisiche e multimediali, esperimenti interattivi, apparecchiature scientifiche, ricostruzioni in scala, documenti, oggetti e immagini suggestive- […]
La pace: il punto di vista della scienza

La drammatica attualità in cui siamo immersi, figlia del crescente disquilibrio nei rapporti geopolitici internazionali, la sorprendente precipitazione in scenari di guerra nel nostro stesso continente, hanno riproposto con forza una serie di interrogativi nella Comunità Scientifica in merito al ruolo proprio e della scienza nei processi di pace.